Bando di selezione tutor
Bando tutor 2025 D.R.1881 del 5 maggio 2025
Termine per presentare domanda: 20 maggio 2025 - ore 12:00
Come candidarsi
Per conoscere le modalità di partecipazione e i requisiti indispensabili per accedere a ciascun profilo, è necessario leggere molto attentamente il bando di ammissione
Parte generale comune a tutti i profili
- Profilo A: Tutor didattici e tutor didattici del progetto A_Tutormat (come meglio specificato nell'Allegato 1) e tutor didattici alla pari (come meglio specificato nell'Allegato 2) per lo svolgimento di attività di tutorato e didattico-integrative, propedeutiche e di recupero
- Profilo B: Tutor alla pari per lo svolgimento di attività di tutorato e didattico-integrative, propedeutiche e di recupero a favore di studenti disabili
- Profilo C: Studenti tutor di accoglienza e studenti tutor del progetto C_Tutormat per lo svolgimento di attività di accompagnamento alle matricole (come meglio specificato nell'Allegato 3)
Tipologie Tutor
TUTOR ACCOGLIENZA
Il tutor di accoglienza può darti una mano a inserirti nella vita universitaria, a muoverti tra le varie strutture dell’Ateneo, a trovare informazioni utili, a compilare il piano di studi.
TUTOR DIDATTICO
Vuoi consigli o supporto per superare alcuni esami?
Puoi rivolgerti al tutor didattico, uno studente iscritto almeno al quarto anno che, grazie alla sua esperienza, può darti suggerimenti utili sul metodo di studio e può integrare la didattica del docente con esercitazioni e approfondimenti.
TUTOR ALLA PARI
Hai necessità relative a disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)?
Il tutor alla pari può aiutarti con incontri individuali a organizzare al meglio il tuo percorso di studi e a prepararti per gli esami.
Per richiedere un tutor alla pari contatta la Segreteria del Polo di Imperia.